0
Lascio la notte con un pensiero,
scendo in chiesa in cerca di respiro.
"Qualcosa in me non va"
"Qualcosa deve cambiare"
Questo antico altare rovinato
mi accoglie sempre e mi parla.
"Cosa dovrei fare?"
"Ti prego: riparami"
Un cammino si apre.
Questa è la mia storia, mamma.
Un regalo per molti.
Una porta per l'eternità.
È qui che torniamo.
Siamo bambini, mamma.
Abbiamo bisogno della tua voce...
Mamma Ashu.
Una donna, con le lacrime
agli occhi, il vestito nero,
i suoi bambini piccoli
Stanno arrivando qui,
“Mamma Ashu, sei qui?”
Le prendo le mani.
Mi commuovo.
Recito la Messa,
il dolore non si ferma.
“Cosa dovrei fare?”
“Ti prego: aiutami.”
Esco e non sento
profumo di incenso.
La luce è forte,
e il vento ancora di più.
Un vento malvagio.
"Papà, dove sei?"
Quanta violenza nelle nostre città,
Quanto correre, il vuoto aumenta.
"Cosa dovrei fare?"
"Aiuta e riparami”
Canto per Mama Ashu del 2025 scritto
da P Luca e P Burbis.
Il canto racconta di Padre Ugo all'inizio della
sua vita in missione a Chacas, paesino
povero e sperduto sulle Ande.
Trova una chiesa con un antico Retablo
rovinato (che all'interno contiene la statua di
Mama Ashu),
Trova la sua gente, moltissimi poveri, che
inizia a conoscere, con situazioni di miseria
che fanno stare male, fanno sentire
l'impotenza e commuovono profondamente.
Tutte le domande, le preghiere, la sofferenza
e l'inquietudine trovano un incoraggiamento -
suggerimente dal Retablo e da Mama Ashu :
“sistema l'altare e aiuta la gente”.
Ecco l'idea-occasione per accogliere i primi
ragazzi in casa e insegnare loro il lavoro di
falegnameria per sistemare il Retablo.
Da qui una valanga di bisogni a cui Ugo
non riesce a dir di no e a rispondere da
solo, e la necessità di qualcuno che lo
aiutasse; l'intrecciarsi di Padre Ugo con
le vite e le storie di tante persone che
lo hanno aiutato o hanno ricevuto aiuto
attraverso tutto il lavoro
di una vita bellissima.
Tantissima carità.
Tantissimo cercare, coinvolgere,
sperare, voler bene.
Una vita che ha indicato e indica
per moltissime persone
un cammino speciale.

Aiutaci a migliorare il sito, alla pagina Segnalazioni accettiamo tutti i feedback, consigli e suggerimenti.