Ci sono voluti 2 anni e finalmente questo progetto si è realizzato!
Vuole essere un DONO per tutti.
Quasi non ci credo ancora…
Questo lavoro ha preso forma nella mia testa durante il COVID… tornare dal lavoro estenuante in ospedale, costretti a stare in casa e avere bisogno di fare una qualsiasi cosa che fosse bella e che facesse bene alla mia anima!
Ho sempre amato la musica! L’idea è stata di registrare con pianoforte, chitarra e voce alcune delle tante canzoni che mi piacciono di più: ho visto che funzionava e la qualità era accettabile!
Tante volte Don Ambrogio mi aveva chiesto di aiutare a preparare i Canzonieri coi canti dell’Operazione Mato Grosso e molti negli anni mi chiedevano di insegnare il motivo e il ritmo: nessuno li conosceva né li aveva registrati o raccolti.
Anni fa fui invitato con altri amici per incidere alcune canzoni di Padre Daniele di Federico di Jarudore… Sono stati momenti molto belli e l’occasione di onorare con la musica la memoria di persone care! Con qualcuno c’eravamo detti: “Perchè non fare anche altre canzoni dell’Operazione Mato Grosso insieme?”…ma chissà quando?
Chissà se qualcuno mai lo farà!...
Ho messo insieme tutte queste idee.
Mi sono detto che forse valeva la pena iniziare… e ho trovato man mano incoraggiamento e aiuto.
Quanti canti hanno segnato in qualche maniera gli anni più belli di tanti di noi che abbiamo conosciuto e amiamo l’Operazione Mato Grosso! Alcuni certamente saranno di cantautori famosi… ma tanti sono anche fatti da noi “ragazzi dell’OMG”!
Cantati a squarciagola, sussurrati o solo ascoltati, sono “LA COLONNA SONORA DELLA NOSTRA VITA” o almeno di tanti momenti che ci hanno segnato.
Tanti ci ricorderanno momenti di allegria e di insieme, altri riporteranno alla mente e al cuore nostalgia, posti visitati e periodi tra i più belli che abbiamo vissuto, o amici che non dimenticheremo mai e che ci hanno aiutato a costruirci per quello che siamo.
È prezioso raccogliere e valorizzare tutto questo patrimonio musicale e sappiamo che per tanti sarà un bel regalo!
Così ha preso forma l’idea di una ANTOLOGIA che raccogliesse sia canti recenti che quelli di molti anni fa (che in diversi non conoscono più), canti di gruppo e di allegria insieme a canti di preghiera e di meditazione.
Nel lavorarci ho cercato di innamorarmi di ogni canzone, ed ho scoperto tanti particolari molto belli che non avevo mai notato, e soprattutto durante le registrazioni ho conosciuto o rincontrato persone bellissime … è stata davvero un’occasione speciale e privilegiata.
Mi sono dato d’attorno il più possibile, cercando di mediare i miei impegni di lavoro a turni con le vite impegnatissime di tanti e dare io una continuità al tutto; tante persone che si sono appassionate e hanno aiutato hanno permesso di continuare e arricchire di voci, suoni e diversità questa raccolta.
Avrei desiderato mettere qualcuno di diverso per ogni brano ma ci sarebbe davvero voluta una vita in più per concludere! Così ho accolto i “regali” che mi sono arrivati man mano!
Ho sorriso mentre incidevamo i canti allegri fatti insieme ai “campi di lavoro”, ho cercato di tirare fuori tutta la dolcezza e i desideri che non so esprimere in altri modi nel registrare i canti che esprimono riflessione e desiderio di aiutare agli altri.
Quanta ricchezza di animo e quante preghiere meravigliose ci sono dentro alcune canzoni, quanta speranza, magone e vita vissuta dietro le note e le parole.
Ogni volta abbiamo cercato di rendere meglio possibile anche l’intenzione originale senza tanto stravolgere o inventare.
Di perfetto non ci sarà nulla ma di bello, spero, saprete scoprire tanto!
Come curatore del progetto ho aggiunto, modificato, ascoltato consigli e corretto più e più volte il tutto…
Il lavoro è mixato in cuffia – se no in casa impazzivano!
L’ascolto con calma con un buon paio di cuffie e con silenzio intorno è caldamente consigliato per apprezzare i particolari!!!
Tante volte ci siamo chiesti come avremmo fatto a registrare tutti questi canti e farlo bene.
La risposta man mano è uscita appassionandoci: ci abbiamo “dato dentro” al massimo e abbiamo lavorato sodo con più amore, arte e impegno possibile per il tempo che ci siamo dati.
Hanno partecipato una sessantina di persone!
Sono in tutto oltre 300 canti, una parte di canti “in prestito” all’OMG, che comprendono alcune canzoni del centro salesiano di Arese, alcuni canti religiosi con particolare significato per alcuni di noi, alcuni canti cari o che abbiamo sempre fatto e che non si trovano sulle varie piattaforme… in più aggiungiamo diversi canti significativi dagli album di Lorenzo Biasi, i canti “vecchi” dei dischi con le canzoni di Padre Daniele e di Federico.
Abbiamo pensato ad un lavoro ampliabile e modificabile negli anni: è possibile aggiungere e modificare ogni parte del materiale presente sulla piattaforma anche in futuro, resteremo a disposizione ( cercateci o scrivete suggerimenti o richieste nella sezione " segnalazioni")
Tutti i canti dell’OMG (esclusi quindi quelli dei cantautori) sono stati tutelati legalmente dal diritto d’autore con lo pseudonimo “MUSICA OMG”: ognuno è libero di riprodurli e reinterpretarli a patto di non trarne un profitto personale in denaro.
In caso voleste fare concerti pubblici o eventi con questi canti a scopo di beneficenza non è necessario pagare diritti d’autore, ma sarà sufficiente redigere una lista e avvisarci per tempo.
DI OGNI CANTO abbiamo cercato di rendere disponibili su cellulare o computer:
Nella sezione apposita trovate anche tutto il materiale scaricabile.
Tutti i canti li trovate anche su (Youtube) cercando “cantiOMG” o a questo indirizzo:
https://www.youtube.com/@musicheOMG
ED ECCO IL NOSTRO REGALO…..BUON ASCOLTO!!!
Davide… e tutti gli amici che hanno aiutato!
Aiutaci a migliorare il sito, alla pagina Segnalazioni accettiamo tutti i feedback, consigli e suggerimenti.