0
BIANCHE MANI
Bianche mani alzate al cielo,
come mani giunte,
sono le torri del mio paese.
Le campane bussano forte
al mio cuore:
din don dan per Dio Padre
din don dan per te Mamma
din don dan la mia vita è qui.
Siamo tornati con nostalgia
alla nostra Chacas,
la nostra terra, la nostra gente,
che allegria!
C’è già festa in piazza, gente mia,
imploriamo la Madonna, Ave Maria.
Nel maggio del 1970 un forte terremoto colpì
tutta la regione di Ancash in Perú, provocando
molti danni e vittime.
Anche a Chacas vari furono i danni, tra cui la
distruzione delle due torri campanarie della
chiesa parrocchiale.
Nel 1983, grazie al padre Ugo e ai volontari
dell’Operazione Mato Grosso, si concluse la
ricostruzione delle due torri; come due mani
tese verso il cielo, le due torri ringraziano il
Signore e per la gioia di tutti i fedeli anche le
campane ora possono nuovamente suonare.
“Blancas manos” è così il canto proposto per
la festa della Vergine Assunta nel 1983, con
anche delle parti in quecha. Il padre Ugo si
sentiva sempre più vicino alla sua gente,
ne imparò la lingua, le abitudini e le tradizioni,
ma soprattutto, stando con i suoi “campesinos”
semplici e umili, ritrovò la devozione pura
alla Madonna.

Aiutaci a migliorare il sito, alla pagina Segnalazioni accettiamo tutti i feedback, consigli e suggerimenti.