0
ALLEGRO RICONOSCO
Allegro riconosco
il Santo del mio cuore,
seguendo te, don Bosco,
cantando vado con gli amici
e la tua luce,
cantando: Mamma portami a Gesú!
Drin, drin, drin, drin
voglio essere un chierichetto.
Drin, drin, drin, drin
della Messa luce e splendore.
Drin, drin, drin, drin
drin, drin come don Bosco.
Drin, drin, drin, drin,
drin, drin, drin, drin, drin, drin.
Din, don, din, don
voglio essere un campanaro.
Din, don, din, don
chiamo tutti a venire in chiesa.
Din, don, din, don,
din, don come don Bosco.
Din don, din, don,
din, don, din, don, din, don.
Sol, do, sol, do
voglio far cantare un coro.
Sol, do, sol, do
mio Signore con fede ti adoro.
Sol, do, sol, do,
sol, do come don Bosco.
Sol, do, sol, do,
sol, do, sol, do, sol, do.
Hip, hip, hip, hip
voglio essere catechista.
Hip, hip, hip, hip
sempre attento ai ragazzi.
Hip, hip, hip, hip,
hip, hip come don Bosco.
Hip, hip, hip, hip,
hip, hip, hip, hip, hip, hip.
Gesù, Gesù,
voglio essere un buon cristiano.
Gesù, Gesù ai poveri do la mano.
Gesù, Gesù,
Gesù come don Bosco.
Gesù, Gesù, Gesù, Gesù, Gesù.
1988 - È il centenario della morte di don Bosco.
È l’anno in cui a Chacas si cominciano a
celebrare le feste dell’oratorio di don Bosco.
Questo è il primo inno.
Da qui in poi seguirà una lunga serie di canti
composti appositamente per la festa.
Frequentando l’Oratorio i ragazzi imparano a
praticare e celebrare la fede cristiana.
Sulle tracce di don Bosco anche l’oratorio
delle Ande si fonda sulle tre parole chiave:
l’allegria (quella vera, senza peccato,
data da un cuore puro),
la devozione (soprattutto alla Vergine Maria
e all’Eucaristia, le due colonne del
sogno del santo)
la carità (con le proprie mani aiutare chi sta
peggio, imparare a guardare indietro
e non aver paura del sacrificio).

Aiutaci a migliorare il sito, alla pagina Segnalazioni accettiamo tutti i feedback, consigli e suggerimenti.