0
UN SOSPIRO
Non riesco a trovare una luce
che illumini il mio cammino,
un segno evidente
che spieghi la ragione
del bene e del male,
della malattia,
dell’orgoglio, dell’egoismo,
della mia solitudine.
Ci sarà, un giorno,
almeno un soffio leggero
nella brezza.
Non preoccuparti,
so tutto di te,
in me c’è la pace
che calma il tuo dolore.
Non preoccuparti,
io ascolto per te
il tuo pianto, il mio pianto,
un filo sottile.
Con un trucco di magia
i miei sogni si dissolvono,
le regole del mondo
manipolano il destino.
Perché dare amore,
calore, compassione,
se i giusti soffrono
per l’invidia e il male?
Ci sarà, un giorno,
almeno un soffio leggero
nella brezza.
Non preoccuparti,
so tutto di te,
in me c’è la pace
che calma il tuo dolore.
Non preoccuparti,
io ascolto per te
il tuo pianto, il mio pianto,
un filo sottile.
Ma la mia anima rinasce
nella carezza di un povero.
In una mano che raggiunge
il perdono di una madre.
E capisce che tutto trova un senso
in un uomo che amando
regala la sua vita.
E così un giorno nella brezza
ci sarà un soffio leggero.
Non preoccuparti,
so tutto di te,
in me c’è la pace
che calma il tuo dolore.
Non preoccuparti,
io ascolto per te
il tuo pianto, il mio pianto,
sono finiti.
“Un suspiro” nasce pensando ad alcune
persone care che stavano vivendo un
momento di difficoltà.
In particolare mia moglie e il padre Lino
attraversavano un periodo di sconforto
di fronte ai fallimenti educativi:
non vedere risultati nell’educazione coi
ragazzi delle nostre scuole e delle
nostre parrocchie.
Tante volte ci troviamo in questa
situazione di scoraggiamento ed è
forte la tentazione di fare un passo
indietro.
Sembra che vinca il male…
Ho immaginato nel canto il Signore
che ci dice di non preoccuparci,
che Lui sa quello che stiamo vivendo
e che la nostra sofferenza è anche
la sua.
Il nostro pianto è il suo pianto,
unito da un filo sottile e percepito
come una brezza leggera.
L’ultima strofa è un pensiero
personale e intimo sulla mia anima:
è felice quando sta coi poveri
e sente che la vita ha senso
quando la si regala e si ama.

Aiutaci a migliorare il sito, alla pagina Segnalazioni accettiamo tutti i feedback, consigli e suggerimenti.