0
L’OROLOGIO DELLA VITA
Vendo l’orologio della vita,
formidabile, felice invenzione;
il suo tic tac così perfetto che ascolto:
uh! batte qualsiasi cuore.
No, dai! la conosco già questa musica,
che orologio bugiardo, senz’anima!
Ballo sui tuoi passi Gesù,
caro amico: attento all’ora di Dio.
Caro amico: attento all’ora di Dio.
L’orologio della vita ti insegna
a godere, sfruttare la libertà;
della tua vita tu solo sei il padrone:
degli altri, nessuna pietà!
L’orologio della vita ti offre
piaceri, donne, liquore;
se sei furbo l’orologio ti arricchisce,
coronato di rose e fiori.
L’orologio della vita ti invita
alla moda, alla forza, a vincere;
prendersi gioco della povera vecchietta
è orgoglio di cui vantarsi con gli amici.
Oh Gesù io preferisco la tua musica,
il tuo orologio,
il suo tic tac, questo cuore.
Balla con me Gesù,
caro amico: verso il miracolo di Dio!
Caro amico: verso il miracolo di Dio!
Nel 1993 per i ritiri spirituali di quell’anno il
padre Ugo scrisse, a suon di fisarmonica,
questo valzer sulla vita che scorre come una
danza e che distrae dall’unica certezza che
ci potrebbe far riflettere.
Nel ritiro utilizzò un racconto molto esplicito e
facilmente comprensibile: il professor Satanic
attraverso un orologio presenta tutte le ore
della vita dell’uomo di successo (la carriera,
la moda, la forza, il potere, il denaro,
il piacere, i vizi… ), nascondendo
però l’ora 24.
Un giovanotto si ribella a questa grande
bugia dell’orologio che tra tutte le ore
nasconde l’unica ora certa e sicura per
tutti: l’ora della morte.
“Oh Gesù io preferisco la tua musica,
il tuo orologio, il suo tic tac, questo cuore.
Balla con me Gesù,
caro amico: verso il miracolo di Dio!”

Aiutaci a migliorare il sito, alla pagina Segnalazioni accettiamo tutti i feedback, consigli e suggerimenti.