0
Simone Losa, ragazzo del gruppo di Pontida,
dopo anni appassionati di scoperta dell'OMG
e di gruppo, realizza il suo sogno di partire
per la missione.
Dopo la partenza in Perù perde la vita in un
tragico incidente in jeep, proprio nel periodo
in cui più stava vivendo e realizzando quel
che desiderava.
Il suo modo di essere, buono, semplice, solare,
sognatore e distratto…
un ragazzo nel pieno della vita che la perde
mentre sta provando a donarla agli altri…
ha regalato un eredità a chi lo conosceva
e a chi man mano lo ha conosciuto sentendo
la sua storia in questi anni.
Lele, uno dei suoi migliori amici aveva scritto
questo canto per lui.
“Il canto ‘a Simone’ è nato nei primissimi mesi
dopo la sua morte… in quel periodo stavo
affrontando per la seconda volta l’esame di
maturità… Avrei dovuto concentrarmi nello
studio, ma dal quel 19 Aprile del 2000,
il pensiero di Simone, morto da poco,
con cui fino all’anno prima percorrevo
il tragitto “casa-scuola” con treno,
camminata, ecc.… ogni santo giorno,
era FISSO in TESTA e nel CUORE.
Stava per arrivare l’estate, e varie persone,
che organizzavano i campi estivi OMG
chiedevano di ricordare Simone…
La prima volta che lo cantammo è stata in
Val Formazza, al rifugio Sabbioni, dove
Don Giorgio Barbetta mi aiutò ad inserire
meglio la metrica in una bozza di parole …
Cantare questo CANTO è stato poi il modo
più semplice ogni volta per ricordare Simone
e parlarne agli altri ragazzi ai campi, anche
a chi non l’aveva mai conosciuto.
Le parole della canzone prendono spunto
dal suo modo di essere semplice, con la testa
tra le nuvole, un cuore ingenuo, ma PROFONDO…
aveva un cuore da bambino… e a lui piaceva
stare coi bambini… il ritornello, un desiderio
per me, per i bambini, per i suoi amici tutti:
non lasciarmi solo… non lasciarlo solo…
non lasciarci soli mai…
Così la vita di Simone da tanti anni ormai
entra nel cuore di tanti ragazzi che conoscono
spesso l’OMG proprio al campo per Simone...”
Il testo è fatto sulle note di una bella canzone
di Eugenio Finardi “ le ragazze di Osaka”
Dal Blu ℗ 1983 Nuova Fonit Cetra S.p.A.

Aiutaci a migliorare il sito, alla pagina Segnalazioni accettiamo tutti i feedback, consigli e suggerimenti.