0
Nel 1980 Daniele ha musicato questa
poesia scritta da Lino Villachá, un
brasiliano malato di lebbra vissuto nel
lebbrosario São Julião a Campogrande,
una delle prime missioni dell’Operazione
Mato Grosso.
Giorgio Nonni per il Servizio Civile
trascorse due anni in questo lebbrosario
lavorando accanto a Suor Silvia.
Questa esperienza lasciò in lui un segno
profondo e fu fondamentale per la
sua vocazione.
La scelta di diventare poi sacerdote
divenne chiara in Perù vicino a
padre Ugo.
Al suo primo rientro dal Brasile decise
di formare a Faenza un gruppo dell’OMG
per lavorare per i poveri.
Tra loro: Antonio e Antonella, Elena,
Cristina, Mariangela, Chiara e Gabriele
e il giovane Daniele che rimase colpito
dai racconti di Giorgio e dalla
sua determinazione.
Capirono che la proposta era seria e
coinvolgeva la vita di ognuno.
La voce in questo canto è di Antonio Verna
( in stile Nomadi!)

Aiutaci a migliorare il sito, alla pagina Segnalazioni accettiamo tutti i feedback, consigli e suggerimenti.