0
MAMMA DI DIO
Mamma di Dio,
Mamma perdono, abbi compassione.
Desidero offrirti il mio povero cuore.
Mamma di Dio
dammi riparo, sotto il tuo manto
proteggimi ora
e nell’ora della morte.
Mamma anelo amarti tanto
in questa terra, darti il mio canto,
solo invocarti, mai ferirti.
A causa del mio peccato
il tuo Figlio amato
soffrì tanto, Mamma il tuo pianto,
accompagnarti, seguirti in Croce.
Cara Mamma ti offro
la mia povera vita,
solo spero un giorno di salvare
l’anima mia.
Nel gennaio del ‘97 eravamo a Yanama
con i bambini di Ñaña (casa famiglia per
bambini in difficoltà), ospitati da Silvia.
Padre Daniele ci aveva coinvolti
chiedendoci di preparare la
rappresentazione della Passione per le
settimane di “Luz y Alegría”
(la preparazione alla Cresima).
Ogni venerdì camminavamo in salita
verso il bosco di eucalipti, dove si snodava
la Via Crucis.
Tutte le sere, dopo cena, prima di augurare
la buonanotte con le preghiere che
concludevano il giorno, dal patio della casa
parrocchiale più sotto sentivamo giungere le
voci dei bambini di “Luz y Alegría” che
cantavano. Daniele era assai scrupoloso
quando insegnava una melodia, voleva che
fosse cantata a regola d’arte. Il cantare è
proprio di chi ama e chi canta, prega due
volte, diceva Sant’Agostino.
Così i canti non si risparmiavano…
sul finire del giorno erano una sorta di
gratitudine e di lode.
Ricordo una sera, dal patio giunse un canto
nuovo, iniziava col ritornello e lo intonarono
con con forza, eppure la dolcezza del canto
rimaneva tale!
Doveva essere esattamente così il ritornello:
come un grido, una supplica di aiuto.
Come quando da bambino, in preda a un pianto
disperato, ti aggrappi all’abbraccio consolatore
della mamma… e il cuore della Mamma ascolta
meglio di chiunque altro.
Trovai subito bellissimo quel canto, lo dissi
a Daniele che quasi faticava a credere che lo
dicessi sul serio.
Probabilmente fu l’ultima canzone che compose.
Padre Ugo, per ricordare Daniele dopo il suo
martirio, quell’anno volle offrire “Mami de Dios”
a Mama Ashu per la festa del 15 agosto, dove
è consuetudine dedicarle in questa ricorrenza
un nuovo canto mariano.
NOTA TECNICA MUSICALE: la tonalità originale
è in FA# minore.

Aiutaci a migliorare il sito, alla pagina Segnalazioni accettiamo tutti i feedback, consigli e suggerimenti.