Tonalità

0

Il lupo

Eraldo Sommacal (di Carignano)


Commento

Scritta agli inizi degli anni ‘80.

Si è cantata per vari anni ai campi.

Scritta per sfatare il vecchio detto che 

“il lupo è nemico dell'uomo”

ed anche per ricordare di essere 

rispettosi verso tutti.

 

Riflessione: 

Il punto di vista qui è quello del lupo.

Dal nostro punto di vista il diverso,

lo sconosciuto, è sempre qualcuno 

di cui avere paura, 

quello sbagliato, il cattivo. 

Solo cambiando noi stessi e il nostro 

modo di giudicare, le cose, le situazioni 

e le persone possono apparire

sotto un'altra luce.


Categorie
ItaliaSerata - Campi
I contenuti di questa pagina sono rilasciati con licenza: Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 (CC BY-NC-SA 4.0).

Aiutaci a migliorare il sito, alla pagina Segnalazioni accettiamo tutti i feedback, consigli e suggerimenti.