0
LE NOTE DI UNA CANZONE
Le note di una canzone aprono il giorno,
chi canta è il mio cuore, dolce armonia
che arriva lassù in cielo
alla ricerca dell’uomo
che fu mio padre e mia guida.
Questa musica che ti fa pensare al cielo
fu la mia prima preghiera:
“proteggimi Madre di Dio”.
Voglio lasciarla a te caro amico che cerchi
una speranza d’amore:
poter incontrare il Signore.
Vieni con me mio Daniele
a sederti sulla cima,
la vita di corsa lasciò
impronte chiare fino a qui;
il tuo amico ti seguirà... arriverà.
Un bambino ti tende la mano:
“dammi da mangiare”.
Scalza accanto a me c'è una vecchietta:
“aiutami, giovanotto, che non ho legna,
né campi, né pane”, “Che povera vita!”
Aprile il tuo cuore,
regalale tutto il tuo amore,
la tua vita di Lui parlerà,
esempio, allegria, bontà.
Sarà come scalare una montagna
e quando sarai stanco
puoi guardare la mia vita
e lasciarti guidare.
Scrivi tu, padre Daniele, questa armonia,
le note di questa canzone, la vita mia,
che vuole raggiungerti in cielo,
arrivare e per sempre
cantare in tua compagnia.
Per ricordare p. Daniele composi anche
“Las notas de una canciòn",
forse l’anno dopo della sua morte,
immaginando pensieri e parole
di un ragazzo oratoriano che prova
tanta nostalgia ed affetto per lui.
Riceve in regalo la sua risposta
che lo incentiva ad andare avanti
con fiducia, tanto che il ragazzo
chiede a Daniele:
“Scrivi tu la vita mia come fosse
una tua canzone,
perché possa anch’io giungere
dove tu sei ora e cantare con te”.
La musica è una melodia “primaverile”,
un crescendo, un risveglio dopo il silenzio,
un raggio di speranza…

Aiutaci a migliorare il sito, alla pagina Segnalazioni accettiamo tutti i feedback, consigli e suggerimenti.