0
CON DON BOSCO A PESCARE
C'era una volta...
è la storia di un pesce,
credeva di essere libero,
invece è stato tutto il contrario.
Swish! Splash! Glu, glu, glu…
Arriva un’onda, affondo, che blu!
Muovo la pinna, una capriola,
con un rapido giro già torno alla luce.
Sono libero in mare, gioco nuotando,
allegra è la vita senza pensare troppo.
La corrente improvvisa mi trascina in fretta,
che forte, Dio mio! muoio di freddo!
Non riesco a nuotare nel mare del nulla,
l'acqua è gelida.
Con don Bosco a pescare,
un viaggio sensazionale,
sincero il sorriso,
non temete di stancarvi,
pescare dal mare del mondo,
salvare con amicizia.
Con don Bosco a pescare,
nuove rotte navigare,
amore e provvidenza
non puoi calcolare,
costruisci una casa,
vedrai una città.
Swish! Splash! glu, glu, glu…
Forse anche tu ti sei perso nel mare,
guardando stregato, che bello nuotare!
Non vedi che navighi in un cellulare.
Certo che sono un pesce, ma sceglierò
da quale pescatore io sarò pescato.
Perché conosco già il mio amico don Bosco,
mordendo il suo amo sogno il cielo.
Con don Bosco a pescare,
un viaggio sensazionale,
sincero il sorriso,
non temete di stancarvi,
pescare dal mare del mondo,
salvare con amicizia.
Con don Bosco a pescare,
nuove rotte navigare,
amore e provvidenza
non puoi calcolare,
costruisci una casa,
vedrai una città.
Il canto “Con Don Bosco a pescar” è parte
dell’avventura della Città dell’Amicizia:
“Construye una vivienda, verás una ciudad”,
è lo slogan che incentivava i ragazzi.
Ogni parrocchia con il lavoro dell’oratorio
e le iniziative per raccogliere fondi,
aveva il compito di costruire una o più case
per le famiglie più povere delle baraccopoli di
Chimbote.
Il tema della pesca si relaziona con la città,
storicamente di pescatori.
Il protagonista è un pesciolino che rappresenta
ciascuno di noi mentre sguazza nel mare della
società, talvolta pensando di giocare, poi si
ritrova nel mare del nulla e scopre che può solo
scegliere da quale pescatore essere pescato!
Il testo è metaforico ed ironico,
come la musica che lo accompagna.

Aiutaci a migliorare il sito, alla pagina Segnalazioni accettiamo tutti i feedback, consigli e suggerimenti.